Nazionalità |
|
Italiana |
Data di nascita |
|
05/11/1960 |
Esperienza lavorativa |
• Date (da – a) |
|
Dal 1991 ad oggi |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Studio Medico Santelia, piazza Cinque Giomate 1-20129 Milano |
• Tipo di azienda o settore |
|
Studio medico polispecialistico |
• Tipo di impiego |
|
Direttore, medico specialista endocrinologo libero professionista |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Visite mediche specialistiche, consulenze dietologiche, valutazioneimpedenziometrica e clinica della composizione corporea. Coordinatore dello studio.
|
• Date (da – a) |
|
Dal 2015 ad oggi |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Medicina in Gruppo,via Litta 7,20122-Milano
|
• Tipo di azienda o settore |
|
Associazione in Gruppo di Medicina Generale
|
• Tipo di impiego |
|
Direttore e responsabile dei rapporti con l'ATS |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Attività di Medicina Generale convenzionata con il SSN
|
IN PRECEDENZA
Attività di Medico di Medicina Generale presso lo studio di Piazza Cinque Giornate 1-Milano dal 1990 al 2001.
Direttore e membro attivo della Associazione "Medicina in Gruppo" in Piazza Cinque Giornate 1-Milano dal 2001 al 2009 e in via Manara 15/17 dal 2009 al 2014.
Istruzione e formazione |
2013 |
Corso annuale presso l’Ospedale di Niguarda di ecografia addominale con esame di valutazione nell’ambito della sperimentazione della regione Lombardia per l’utilizzo in pratica clinica di ecografi portatili. |
2011-oggi |
- Incarico di Docenza come Professore a Contratto per gli A.A. 2011/12 - 2012/13 dell’insegnamento di Clinica Medica al V anno di corso di Laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano (Polo Policlinico) |
2011 |
Socio Fondatore e Presidente del Comitato Scientifico della Società Scientifica a carattere nazionale MIPOS |
2009 |
Fonda e diventa primo amministratore della Cooperativa Sanitaria Milano Duomo. |
2007-2012 |
Docente per il corso di abilitazione in Medicina Generale presso il Polo Universitario dell’Ospedale di Monza (MB). |
2006-oggi |
Membro del consiglio della Provincia di Milano della società scientifica SNAMID. |
2004-oggi |
Dall'anno accademico 2004-2005 tutor per Ia Medicina Generate per conto dell'Università degli Studi di Milano nel tirocinio post-laurea. |
2001-oggi |
Presidente dell'Associazione Medici Milano Duomo dal 2/4/2001. |
2001 |
Diploma di Sperimentatore in Medicina Generale ottenuto nel 2001, iscritto all’albo degli Sperimentatori dal 2002.
|
1999 |
Diploma di Animatore di Formazione in Medicina Generate all'XI Corso SNAMID a Fiuggi in data 03.10.1999.
|
1991 |
Specializzazione in Endocrinologia Sperimentale conseguita nel 1991 presso I'Università degli Studi di Milano (direttore prof. Martini) discutendo Ia tesi "Aspetti Endocrinologici dei disturbi dell'Umore".
|
1986-1991 |
Come medico volontario ha frequentato dal 1986 al 1988 il reparto di Diagnostica Policardiografica dell'Ospedale di Niguarda (MI), dal 1987 al 1990 l'ambulatorio di Cardiologia della ASL 36 di Milano e dal1988 al1991 l'ambulatorio di Endocrinologia dell'Ospedale Paolo Pini (MI).
|
1986-1987 |
Servizio Militare assolto come medico presso ambulatorio militare e ospedali da campo, come responsabile del Nucleo Chirurgico Mobile "Dogliotti" e come istruttore di Corsi per Portaferiti.
|
1986 |
iscritto all'Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano al n. 24567 di repertorio dall'11-07-1986.
|
1986 |
Abilitazione all'esercizio della professione medica conseguita nel 1986 presso l’Università degli Studi di Milano. |
1986 |
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita nel 1986 presso I'Università degli Studi di Milano discutendo Ia tesi "La Scintigrafia Miocardica da Sforzo con Tallio 201".
|
1979 |
Diploma di Maturità Scientifica conseguita nel 1979 presso l'lstituto S. A. M. Zaccaria di Milano.
|
vMadrelingua
vAltre lingue:
vCapacità e competenze relazionali
vCapacità e competenze organizzative
vCapacità e competenze tecniche
vNel 2010 ha seguito un corso per Responsabile della Sicurezza in ambienti di lavoro.
vCapacità e competenze artistiche
v Patente di guida per autoveicoli