Lipedema

Il lipedema è una condizione medica in cui si accumula grasso in modo anormale nelle gambe, nelle cosce, nelle natiche e in alcuni casi nelle braccia; ci sono alcune strategie che possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita.

Una dieta povera di carboidrati e ricca di grassi salutari (come l'olio di cocco, l'olio d'oliva e l'avocado) e proteine magre (come pollo, pesce e tofu), nota come dieta chetogenica o dieta cheto, può aiutare a ridurre l'infiammazione e a bruciare i grassi in eccesso.

Alimentazione in gravidanza

La dieta durante la gravidanza è importante per garantire una crescita sana del feto e mantenere la salute della madre.

L'alimentazione durante tale periodo dovrà essere necessariamente personalizzata e varierà molto nei vari mesi di gestazione. Alcuni capisaldi andranno comunque rispettati:

 

1.     Aumentare l'apporto di proteine: le proteine (carne magra, pesce, uova, legumi e latticini) sono fondamentali per la crescita e lo sviluppo del feto.

2.     Aumentare l'apporto di carboidrati: sono la principale fonte di energia per il corpo. 

3.     Aumentare l'apporto di grassi sani: i grassi sono importanti per la salute del cervello e del sistema nervoso del feto: tra questi olio extra vergine d'oliva, noci, semi e pesce grasso.

4.     Aumentare l'apporto di ferro: il ferro è importante per la formazione del sangue del feto.

5.     Aumentare l'apporto di acido folico: l'acido folico è importante per la formazione del sistema nervoso del feto. Includere nella dieta verdure a foglia verde, frutta, cereali integrali e legumi.

6.     Limitare l'apporto di caffeina: la caffeina può influire sulla crescita del feto.

7.     Limitare l'apporto di cibi grassi e zuccherati: i cibi grassi e zuccherati possono portare a un aumento di peso e a problemi di salute durante la gravidanza.

8.     Bere molta acqua: bere molta acqua aiuta a mantenere il corpo idratato e a prevenire la stitichezza.

 

VLEKT-VLCKD

Very Low Energy Ketogenic Therapy, dieta chetogenica a bassissimo introito calorico, è un approccio dietetico caratterizzato da un bassissimo apporto di carboidrati e grassi e da un adeguato apporto di proteine ad alto valore biologico, vitamine e sali minerali, per preservare una equilibrata funzionalità corporea e un'adeguata massa magra.

Questo regime alimentare induce chetosi, una condizione che permette all'organismo di ottenere energia dai grassi e dai suoi metaboliti, i corpi chetonici, e si caratterizza per un forte impatto dimagrante e antinfiammatorio, il controllo dell'appetito e la sensazione di benessere che rapidamente si instaura.

 

(Pagina precedente)

 

Contatti per gli appuntamenti

segreteria@alfonsosantelia.it

 

Prof. Alfonso Santelia

Endocrinologia, Nutrizione.

Piazza Cinque Giornate 1

20129 Milano

Orari di visita: 

Lunedì-Venerdì 8,00-13,00

Martedì-Mercoledì-Giovedì 14,30-19,00

Tel. e prenotazione visite:

351 4038 266

News

Informazioni per i pazienti

Qui troverete tutte le informazioni di cui avete bisogno per appuntamenti e visite presso il nostro studio medico.

Stampa | Mappa del sito
© Alfonso Santelia piazza V Giornate 1, 20129 Milano Partita IVA: 08837710154